Nata a Latisana (1972), si è diplomata presso l’Accademia di Belle Arti (sezione pittura) di Venezia nel ’94 relazionando una tesi dal titolo ‘CREATIVITÀ E TECNOLOGIA – La sperimentazione artistica nella fotografia, nel cinema, nel videotape’.
Dopo il percorso accademico si specializza nel settore della grafica multimediale, frequentando corsi di computer grafica e tecnologie multimediali; prosegue e completa la propria formazione artistica trascorrendo periodi di studio all’estero in Lussemburgo e presso il Centro Internazionale di Grafica di Lubiana.
Affianca alla propria ricerca artistica esperienze professionali nel settore della comunicazione grafica, nel design, nell’editoria e nell’insegnamento di computer grafica e arte nella scuola secondaria.
In campo artistico opera in una logica di multidisciplinarietà, utilizzando la pittura, la grafica tradizionale e digitale, la scultura, l’installazione, l’ambientazione, la fotografia; si è impegnata nell’organizzazione e coordinamento di esposizioni ed eventi artistici ed espone continuativamente in mostre collettive e personali in Italia e all’estero dal 1994.
Premi/borse di studio/workshop
2009
Finalista alla mostra concorso Premio Arte Laguna, Venezia, a cura di MOCA – Modern Art Agency
2008
Menzione speciale a ManinFesto, Scultura e Installazione in Friuli Venezia Giulia, concorso promosso da Villa Manin Centro d’Arte Contemporanea, Passariano Codroipo (Udine)
2007
Menzione speciale a ManinFesto, Pittura e Disegno in Friuli Venezia Giulia, concorso promosso da Villa Manin Centro d’Arte Contemporanea, Passariano Codroipo (Udine)
2005
WOZ 2_Laboratorio sperimentale di Design, Riace (RC) a cura di Domenico Cogliandro, promossa dalla casa editrice Biblioteca del Cenide, con il supporto organizzativo dell’Associazione Culturale Xiphia
2002
Borsa di studio presso il Centro Internazionale di Grafica, Lubiana, Slovenia concessa dall’Associazione Amici della Galleria Spazzapan di Gradisca d’Isonzo (Go)
Multimeridijan 2002, 1° Biennale Internazionale – Nominata per la selezione italiana – Centro Multimediale LUKA, Pola, Croazia; a cura di HDLU (Società Croata di Arti Figurative dell’istria)
2000
Presente Futuro – Arte in Artegna, I edizione, 1° premio ex-aequo per la pittura, Artegna (Ud)
1999
L’Arte in Prospettiva Europea – I Concorso internazionale d’arte, 1° premio per la pittura, Lomazzo (Co)
1997
Borsa di studio presso il CEPA (Circolo Europeo per la diffusione delle Arti) a Lussemburgo per la frequenza di corsi di pittura e scultura
Ex-Tempore, organizzata dalla Società operaia del mutuo soccorso, Pordenone – segnalazione speciale della Giunta regionale del FVG
Esposizioni personali
2014
Re-immaginazioni, Galleria La Roggia, Pordenone (Pn), presentazione di Chiara Tavella
2010
Personale, Studio Arkema, Portogruaro, a cura di Andrea Gorgato
Personale, Spazio Hypobank, Udine
Autoritratti di Genere, centro Polifunzionale, Latisana, a cura di Chiara Tavella
2009
Monochromes, Abitazione Di Domenico – Quarin, Udine, presentazione a cura di Giorgia Gemo
2008
Me and others, spazio espositivo Associazione Amici di Bambi, Porcia (Pn), presentazione e cura di Paola Voncini
2007
BABIES’ collection, Sala del Ridotto del Teatro Verdi, Gorizia; rassegna (in) contemporanea, a cura dell’Associazione culturale Prologo, presentazione di Franca Marri.
2006
GIRLS GO EVERYWHERE, Galleria 01, Zagabria, Croazia; a cura di Branka Bencic
BABIES’ collection, Centro Culturale Il Boldù, Venezia
2005
L’oggetto digitale, Tomorrow Now – Pratiche artistiche contemporanee nella cultura digitale, ciclo di incontri a cura di Stefano Coletto, presso Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia
WOZ 2_Laboratorio sperimentale di Design, Riace (RC) a cura di Domenico Cogliandro, promossa dalla casa editrice Biblioteca del Cenide, con il supporto organizzativo dell’Associazione Culturale Xiphia
WAT#4, Woodstock Art Tunnel, Portogruaro (Ve)
2004
Pink Pop Spring, Spazio Lazzari, Treviso, a cura di Carlo Damiani
2003
Multimeridijan, Obalne Galerije, Pirano, a cura di HDLU
Multimeridijan, Casa della Cofraternita, Castello, Udine, a cura di HDLU
2002
Elle…, galleria Artestudio Clocchiati, Udine. Catalogo con testi di J. C. Martini e Andrea Bruciati
Lights animals, Sala Metallica, Centro Culturale Leonardo da Vinci, San Donà di Piave (Ve), a cura di Boris Brollo
2000
Guarda Cosa Guardi – versione 5.0, a cura di Laboratorio, Spazio Arte Pal Zileri, Mestre (Ve)
Up!, a cura dell’Agenzia Giovani di Udine, Agenzia Giovani, Udine
Privata, a cura di Luigi Bozza, Spazio Vit, Latisana (Ud)
1998
Interazioni postali/Comunicazioni impreviste tra Snail- Mail ed E-Mail, a cura dell’Agenzia Giovani di Udine, Agenzia postale. 9, Udine
1997
Animals, Antica Casa Valvason Maniago, San Foca (Pn)
Ap-Art – Arte in appartamento, Abitazione Bozza-Del Sal, Latisana (Ud)
1995
La Camera di Zucchero, a cura di Dumbles, Cjanive, Udine
Esposizioni collettive & Concorsi
2015
Lo spazio del volo, Musei provinciali di Gorizia, a cura dell’Assoc. Culturale Prologo
2014
Incrocio_2 fili nodi, PArCO2 Pordenone, a cura di Francesca Agostinelli
2013
Nora Gregor, la figurazione dell’oblio, Palazzo Attems Petzenstein, Gorizia, a cura dell’Assoc. Culturale Prologo, presentazione di Fulvio Dell’Agnese
Generazioni3, Palazzo Cecchini, Cordovado (Pn), a cura di Enzo di Grazia
Guardare di gusto, Museo di Santa Chiara, Gorizia, a cura dell’Assoc. Culturale Prologo, presentazione di Emanuela Uccello
Io… l’altro, Studio Arkema, Portogruaro (Ve)
2012
Profezie, Palazzo Attems Petzenstein, Gorizia, a cura dell’Assoc. Culturale Prologo, presentazione di Fanca Marri
Orchestrazione 20, Galleria Comunale Ai Molini, Portogruaro (Ve) Molini, Portogruaro (Ve), a cura di Multimediart Associazione Culturale, Porto dei Benandanti
In rete_meno funzione più emozione – 50 artisti rivisitano una sedia, Villaggio delle Idee, Spilimbergo (Pn), a cura di Boris Brollo e Gruppo Sintesi
Trasparenze, Associazione Culturale Prologo, Gorizia
In rete_meno funzione più emozione – 50 artisti rivisitano una sedia, Galleria Trasparente, Milano, a cura di Boris Brollo e Gruppo Sintesi
2011
11.12 rassegna di arte contemporanea, 8 ed., Biblioteca e Cappella di Villa Bresciani, Cervignano del Friuli, (Ud), a cura di Chiara Tavella e Orietta Masin
Le connessioni dello stivale, Musei Provinciali, Gorizia, a cura dell’Assoc. Culturale Prologo, presentazione di Fanca Marri
Anima Montis – Meditazioni artistiche ed esplorazioni tra natura e cultura – Tra passato e futuro, Dordolla, Moggio Udinese, Ud
Sexta Carta Paper Fashion, Barchesse del complesso Burovich, Sesto al Reghena (Pn)
Chi l’ha visto? Omaggio a Piermario Ciani, Colonos, Villacaccia di Lestizza (Pn)
2010
La materia e il sogno – opere su Carlo Michelstaedter, Galleria Dora Bassi, Gorizia, a cura di Prologo
On the Road, Arte in via-ggio, Via Roma e Piazza Repubblica, Udine
2009
Vertigine del sacro, Galleria Dora Bassi, Gorizia, a cura dell’Assoc. Culturale Prologo
Le macchine inutili, Visionario – Centro per le Arti visive, Udine, a cura di Lab, Scuola di grafica
Palinsesti, Licof, Castello, San Vito al Tagl.to (Pn), a cura di Emanuela Pezzetta
Strofe dipinte di Jazz, Romans d’Isonzo (Go), a cura dell’Associazione Culturale Liberatorio d’arte
Libri d’artista cercasi, Kobo shop, Udine
Finalista alla mostra concorso Premio Arte Laguna, Tese di San Cristoforo, Arsenale, Venezia, a cura di MOCA – Modern Art Agency
2008
Anima Montis – Meditazioni artistiche ed esplorazioni tra natura e cultura, Dordolla, Moggio Udinese, Ud
Il Bordo, Assoc. Culturale Prologo, Gorizia
1908-2008: The Woman’s Century, Chiesa di Sant’Ignazio, Arezzo
2007
Presente Futuro, Sala Consiliare, Artegna (Ud)
Orchestrazione # 15 – La leggerezza, Molini, Portogruaro (Ve), a cura di Multimediart Associazione Culturale, Porto dei Benandanti
Rifrazioni sul tema, Villa Manin Centro d’Arte Contemporanea, Passariano – Codroipo, Udine, a cura di Claudia Battistella
PASSAGGI, Percorsi d’arte nel Castello di Gorizia, Castello di Gorizia, a cura dell’Assoc. Culturale Prologo
2006
Fuori luogo/Out of Place_7° Rass. Internazionale di Libro d’Artista, 2 fase itinerante presso Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, Museo Morandi di Bologna, Biblioteca Bertoliana di Vicenza, Mart di Rovereto, a cura dell’Assoc. Culturale La Tana, Spazio dal 1999 con la Direzione Artistica di Stefania Missio
Orchestrazione # 14, Galleria Mulini, Portogruaro (Ve), a cura di Multimediart Associazione Culturale, Porto dei Benandanti
Acciaio domani: saperi, ricerca, futuro, Parco della Rimembranza, Udine, a cura di Piermario Ciani e Anna Lombardi, promossa dall’Assindustria di Udine con il patrocinio del Comune di Udine
Fuori luogo/Out of Place_7° Rass. Internazionale di Libro d’Artista, Biblioteca Casanatense di Roma, a cura dell’Associazione Culturale La Tana, Spazio dal 1999 con la Direzione Artistica di Stefania Missio
2005
Q13 VISUAL ART and MUSIC PROJECT – HOLLYWOOD, Galleria Contemporaneo – Mestre Venezia, a cura dell’associazione Laboratorio
Orchestrazione # 13, Casa del Mutilato, Portogruaro (Ve), a cura dell’Assoc. Culturale Porto dei Beneandanti
Notturni di_versi, piccolo festival della poesia e delle arti notturne, Parco della villa comunale Portogruaro (ve), a cura di MultimediartAssociazione Culturale, Porto dei Benandanti – spazio di socialità, SensoSuono
Passaparola_6° Rass. Internazionale di Libro d’Artista, Biblioteca Casanatense di Roma, a cura dell’Associazione Culturale La Tana, Spazio dal 1999 con la Direzione Artistica di Stefania Missio
2004
Orchestrazione # 12, Casa del Mutilato, Portogruaro (Ve), a cura di Multimediart Associazione Culturale, Porto dei Benandanti
FUN OF FUN_First Universal Nexus of FUNtastic United Nations, Parco Fundation, Casier (Tv), progetto artistico di Piermario Ciani
Quadri – Giovani artisti friulani, Palazzo Veneziano, Malborghetto (Ud), a cura di Arte in Artegna
ARTISTS OF FUN_Autoritratti dalle Nazioni Unite FUNtastiche, Artestudio Clocchiati, Udine, progetto artistico di Piermario Ciani
Careza de Luna, La Comunale, GAC di Monfalcone, a cura di Elisa Bortolazzi
Burned Children of America – Giovani artisti raccontano gli Stati Uniti d’America, Villa Benzi Zecchini di Caerano San Marco (Tv), a cura di S. Coletto
2003
Identikit, Kosova Art Gallery, Prishtina, a cura di Nadja Zgonik e Gani Llalloshi
Orchestrazione # 11, Galleria Mulini, Portogruaro (Ve), a cura di Multimediart Associazione Culturale, Porto dei Benandanti
Soggetto/Oggetto – 45 giovani grafici in mostra, Torre S. Maria, Udine
Q13 visual art and music project, Centro Culturale Candiani, Mestre (Ve), a cura di P. Capata, S. Coletto, A. Zanchetta
…I care because you do, Galleria del Contemporaneo, Mestre (Venezia)
Incidere/Odtisi/Grabar, Rocca Malatestiana, Montefiore Conca (Urbino)
III Biennale Libro d’Artista Città di Cassino, Biblioteca Comunale, Cassino (Roma), a cura di T. Polidori
CMYK contest e pubblicato sul libro edito Liguori (www.liguori.it)
2002
Quotidiana02, Selezione dal concorso organizzato dal Comune di Padova, Museo Civico del Santo, Padova – a cura di Virginia Baradel, Guido Bartorelli e Stefania Schiavon
Orchestrazione # 10, Casa del Mutilato, Portogruaro (Ve), a cura di Multimediart Associazione Culturale, Porto dei Benandanti
Luoghi Comuni, Udine 2002
Q13 visual Art Project, Centro Culturale Candiani, Mestre (Venezia)
Multimeridijan 2002, 1° Biennale Internazionale – Selezione italiana – Centro Multimediale LUKA, Pola, Croazia; a cura di HDLU (Società Croata di Arti Figurative dell’istria)
No style – Artisti del nordest under 35, centro Culturale Leonardo Da Vinci, San Donà di Piave (Ve); a cura di Boris Brollo
Striis – Proposte al femminile, galleria 3G Arte Contemporanea, Udine; presentazione di Andrea Bruciati
2001
Pnudgots Trieste Contemporanea – Artisti under 35 del Friuli-Venezia Giulia, a cura di Trieste Contemporanea, (rassegna “Dialoghi con l’Arte dell’Europa Centro Occidentale”), Obalne Galerije, Pirano (SLO)
Viale dei CormoRami, a cura delle Officine Creative di Udine, Parco del Cormor, Udine
The Condominium, mostra internazionale di Web Art all’interno della rassegna HicetNunc, a cura di Angelo Bertani, Antico Ospedale dei Battuti, San Vito al Tagliamento (PN)
L’Eterno Femminino, Modern Art Agency, a cura di Boris Brollo, Casier (TV)
2000
Guarda Cosa Guardi – versione 5.0, a cura di Laboratorio, opere nel centro storico, Mestre (Ve)
Mib Art – Per un’economia dello sguardo, Comitato Trieste Contemporanea, Mib School of Management, Trieste
World Festival of art on paper, Kranj, Slovenia
Geniusloci_opere sul luogo, Casa del Marinaretto, Palazzolo dello Stella (Ud) – (organizzazione e partecipazione con opere)
Anatomie del Paesaggio – Operazione Land Art 3, a cura di Boris Brollo, Villa Pisani Scalabrin, Vescovana (Pd)
Cattive bambine, a cura dell’associazione Nuovi Orizzonti. Presentazione di Andrea Bruciati, Spazio d’arte AREATRE, Udine
Pnudgots – Artisti under 35 del Friuli-Venezia Giulia, Comitato Trieste Contemporanea, Studio Tommaseo, Trieste
Tabularia – I rassegna del libro d’artista, a cura di Carmelo Cacciato e Tullio Donda, Biblioteca Comunale,
Staranzano (Go)
Easy Picture/Pittura Facile, a cura di Boris Brollo, Spazio Juliet, Casier (Tv)
1999
Arte in/contemporanea ‘99/’00, 5° edizione, Centro Polifunzionale, Latisana; Centro Civico, Lignano Sabbiadoro; Casa del Marinaretto, Palazzolo dello Stella (Ud) – (organizz. e partecipazione con opere)
Guarda cosa guardi – versione 4.0, a cura di Laboratorio, Mestre (Ve)
L’Età Prossima, a cura di Boris Brollo, Galleria Crossing, Portogruaro (Ve)
360° – Interventi e agguati scolpendo il territorio, a cura di Laboratorio, installazioni all’aperto, Maniago (Pn). Presente con l’opera Animali al bagno
Didivué, a cura di Paolo Toffolutti, Colonos, Villacaccia di Lestizza (Ud)
Anteprima ‘99, Artestudio Clocchiati, Udine
1998
Interazioni postali/Comunicazioni impreviste tra Snail- Mail ed E-Mail, a cura dell’Agenzia Giovani di Udine, Teatro Giovanni da Udine
Arte in/contemporanea ‘98, 4° edizione, Centro Polifunzionale, Latisana (Ud) – (organizzazione e partecipazione con opere)
Arti Visive 2 - Giovani artisti dal Concorso nazionale, Palazzo Ducale, Genova. Selezionata con le cinque sculture in vetroresina dell’opera 5 Animal in the Garden
Affamati d’arte, a cura di Paola Bristot, Villa Cattaneo, San Quirino (Pn). Presente con l’allestimento delle opere My Family e 6 Tovaglioli
Biennale dell’Arte – Open Arti Visive Immagini Giovani ‘98, Comuni di Padova, Padova. Selezionata con l’installazione Vestiti x Animals
Tutti Frutti, a cura di Boris Brollo, Galleria Crossing, Portogruaro (Ve)
Libro Quore Lirico – per una rassegna del Libro d’artista, a cura di Carmelo Cacciato, Galleria Fonticus, Grisignana/Grizgnan (Croazia)
ATTRAZIONI, presso Arte Fiera di Pordenone, organizzazione e cura con Fulvia Spizzo
Hicetnunc ‘98, a cura di Angelo Bertani, Ex-Essicatoio Bozzoli, San Vito al Tagliamento (Pn). Presente con l’installazione Vestiti x Animals
1997
Nuova Edizione, Installazioni sul territorio, Gardone Val Trompia (Bs). Presente con l’installazione 5 Animals in the Garden
Arte in/contemporanea ‘97, 3° edizione, Centro Polifunzionale, Latisana (Ud) – (organizzazione)
Donna di Quadri, presso Edit Expo (fiera dell’editoria), quartiere fieristico, Pordenone,
in collaborazione con l’associazione culturale di poesia Freja
Orchestrazione, Rassegna/incontro fra diverse realtà artistiche, 7° edizione, Portogruaro, 26-27 settembre.
Organizzazione: Multimediart
Libro oggetto – libro d’artista, ex-magazzino Morassutti, Latisana
81° Mostra Collettiva Bevilacqua La Masa, Galleria Bevilacqua La Masa, Venezia. Selezionata con gli oggetti – sculture della serie delle Camicie
Presentazione dell’esposizione Deposizione di Matteo Saccomani, a cura di Luigi Bozza, Chiesa di Sant’Antonio, Latisana (Ud)
1996
Arte in/contemporanea ‘96, 2° edizione, Centro Polifunzionale, Latisana (Ud) – (organizzazione)
Progetto Pavees, Bordano (UD) – realizzazione murales
1995
Arte in/contemporanea ‘95, 1° edizione, Centro Polifunzionale, Latisana (Ud) – (organizzazione e partecipazione con opere)
1993
Parole e Silenzi, Mostra-Censimento a cura del DARS, Centro Arti Plastiche, Udine
1992
Interdets – Il disordine del discorso dell’arte e le procedure di esclusione, a cura di USMIS, Ex-ospedale geriatrico, Sottoselva di Palmanova (Ud)
77° Mostra Collettiva Bevilacqua La Masa, Galleria Bevilacqua La Masa, Venezia. Selezionata con l’opera L’uomo-lupo